top of page
Informativa Privacy
​

Lo scopo del presente documento è di informare la persona fisica (di seguito “Interessato”) relativamente al trattamento dei suoi dati personali (di seguito “Dati Personali”) raccolti dal titolare del trattamento, BeBoost S.r.l. Società Benefit, con sede legale in Piazza Lombardia 1, 20121 Milano, CF/Partita IVA 12455490966, indirizzo e-mail info@beboost.it (di seguito “Titolare”), tramite il sito web beboost.it (di seguito “Applicazione”).

Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. In caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Informativa Privacy, l’Interessato è tenuto a cessare l’utilizzo dell’Applicazione e può richiedere al Titolare di cancellare i propri Dati Personali.

​

Categorie di Dati Personali trattati

Il Titolare tratta le seguenti tipologie di Dati Personali:

  1. Dati conferiti volontariamente dall’Interessato tramite form: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, denominazione azienda, ruolo/posizione e qualsiasi altra informazione fornita volontariamente nei campi liberi dei moduli di contatto o comunicazioni inviate.

  2. Dati di navigazione e utilizzo dell’Applicazione: indirizzi IP, tipo di browser, pagine visitate, numero di clic, azioni compiute, durata delle sessioni.

  3. Cookie e tecnologie simili: informazioni raccolte attraverso cookie e strumenti analoghi (vedi Cookie Policy).

Il mancato conferimento dei dati obbligatori può comportare l’impossibilità di ricevere i servizi richiesti. L’Interessato che comunichi Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

​

Cookie e tecnologie simili

L’Applicazione utilizza cookie, web beacon, identificatori univoci e altre tecnologie analoghe per raccogliere dati sull’utilizzo da parte dell’Interessato. Per maggiori informazioni è possibile consultare la [Cookie Policy].

​

Base giuridica e finalità del trattamento

Il trattamento dei Dati Personali è fondato su diverse basi giuridiche e finalità:

  1. Per l’esecuzione di un contratto o misure precontrattuali

    • Gestione delle richieste inviate tramite form.

    • Adempimento di obblighi derivanti dal rapporto contrattuale o precontrattuale.

  2. Per obbligo di legge

    • Adempimento di obblighi previsti da normative, leggi e regolamenti, in particolare fiscali e contabili.

  3. Sulla base del legittimo interesse del Titolare

    • Soft spam: invio di comunicazioni via e-mail relative a prodotti o servizi analoghi a quelli già acquistati dall’Interessato.

    • Gestione, ottimizzazione e monitoraggio dell’infrastruttura tecnica.

    • Analisi statistiche anonime e aggregate per migliorare servizi e prodotti.

  4. Sulla base del consenso dell’Interessato

    • Invio di comunicazioni promozionali, newsletter e materiali informativi su prodotti e/o servizi del Titolare.

    • Il mancato consenso non pregiudica l’accesso ai servizi richiesti tramite form.

Il consenso può essere revocato in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

​

Modalità di trattamento e destinatari

Il trattamento avviene con strumenti elettronici e cartacei, secondo logiche strettamente correlate alle finalità indicate e adottando misure di sicurezza adeguate.

I Dati Personali sono trattati da:

  • Persone autorizzate dal Titolare e tenute alla riservatezza.

  • Fornitori e partner nominati responsabili del trattamento (es. provider di servizi IT, consulenti, hosting provider, CRM e piattaforme di marketing automation come Google Workspace, HubSpot, Microsoft).

  • Enti o autorità a cui la comunicazione è obbligatoria per legge.

I Dati non vengono diffusi indiscriminatamente.

​

Trasferimento dei dati extra SEE

Alcuni fornitori di servizi (es. Google, HubSpot, Microsoft) possono trattare i Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). In tali casi, il Titolare garantisce che il trasferimento avvenga nel rispetto del GDPR, attraverso decisioni di adeguatezza della Commissione Europea o l’adozione delle Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea.

​

Periodo di conservazione

I Dati Personali sono conservati per i seguenti periodi:

  • Contrattuali/precontrattuali: per la durata del rapporto e fino a 10 anni dopo la cessazione (obblighi civilistici e fiscali).

  • Legittimo interesse: fino al soddisfacimento dello stesso o all’opposizione dell’Interessato.

  • Marketing basato su consenso: fino a revoca del consenso, con periodica revisione delle liste e cancellazione dei contatti inattivi o irreperibili.

  • Obblighi di legge: per i tempi previsti dalle normative vigenti.

Al termine dei periodi indicati, i dati saranno cancellati o anonimizzati.

​

Diritti dell’Interessato

L’Interessato può esercitare i seguenti diritti:

  • Accesso, rettifica e aggiornamento dei propri dati.

  • Cancellazione e limitazione del trattamento.

  • Portabilità dei dati.

  • Opposizione al trattamento per motivi legittimi.

  • Revoca del consenso in qualsiasi momento.

  • Reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.

Per marketing, in ogni comunicazione promozionale inviata via e-mail sarà presente un link per disiscriversi facilmente dalla lista.

Le richieste di esercizio dei diritti possono essere inviate a: info@beboost.it. Il Titolare risponde entro 30 giorni.

Ultimo aggiornamento

25/08/2025

Sostenibilità aziendale

Be-boost srl SB

Where Ambitions Meet Actions.

1.Logo-Societa-Benefit-inverted-transparent.png

Piazza Città di Lombardia, 1

Milano (MI) - 20124​​

Tel: +393341504340​​

info@beboost.it

  • LinkedIn

Copyright 2023 Be-boost. C.F./P.IVA 12455490966

Contatti
Informazioni Legali
bottom of page