top of page

Dai metodo alle tue iniziative ESG con una visione strutturata e condivisa

A cosa serve

L’ ESG Project Setting Canvas è uno strumento operativo pensato per facilitare il lavoro di gruppo nella definizione e gestione di progetti legati alla sostenibilità.

​

Attraverso un’analisi strutturata delle attività già svolte, delle criticità riscontrate e delle opportunità da cogliere, consente a team interfunzionali di costruire un quadro condiviso dello stato attuale e di definire azioni concrete con impatto, realizzabili nel breve periodo.

​

Il canvas è ideale in contesti di project kick-off, retrospettive ESG o momenti di riallineamento strategico, ed è progettato per stimolare confronto, consapevolezza e orientamento all’azione.

ESG Project ITA.png
Benefici
Partecipazione e confronto proattivo:

Raccogli punti di vista diversi in un’unica mappa visiva che fotografa lo stato attuale delle iniziative ESG.

Identificazione priorità:

Aiuta il team a far emergere criticità e opportunità su cui agire in modo mirato.

icona 1.png
NETWORK.png
Attivazione rapida:

Individua proposte attuabili nel breve periodo per mettere a terra iniziative ESG.

MISURAZIONE.png

Inizia il tuo percorso

Download
Sostenibilità aziendale

Be-boost srl SB

Where Ambitions Meet Actions.

1.Logo-Societa-Benefit-inverted-transparent.png

Piazza Città di Lombardia, 1

Milano (MI) - 20124​​

Tel: +393341504340​​

info@beboost.it

  • LinkedIn

Copyright 2023 Be-boost. C.F./P.IVA 12455490966

Contatti
Informazioni Legali
bottom of page