top of page

Innovazione Sostenibile
Approfondimenti, best practice e metodologie per rendere la sostenibilità aziendale semplice e pratica.
Cerca


Innovazione invisibile: come le aziende cambiano davvero senza accorgersene
Un giorno si introduce un nuovo strumento, il giorno dopo una procedura diventa più snella (o più complessa), nel frattempo il mercato evolve e le abitudini dei consumatori cambiano.
Tempo di lettura: 4 min


5 step per scalare la sostenibilità nelle PMI grazie all'Open Innovation
Per una PMI, l’Open Innovation è una scorciatoia strategica: accelera la sostenibilità, riduce i costi e migliora la competitività senza aumentare l’organico.
Tempo di lettura: 3 min


Formazione ESG: la leva invisibile che trasforma i dipendenti nei protagonisti di domani
La sostenibilità non si realizza nei CdA né nei report annuali, ma nelle scelte quotidiane di chi lavora in azienda. Un piano Net Zero, una policy di diversity o una strategia di supply chain responsabile hanno senso solo se i collaboratori capiscono cosa significhino per il loro lavoro e se dispongono degli strumenti per tradurli in azione.
Tempo di lettura: 3 min


"G" di Governance, quando la sostenibilità passa dai processi aziendali
Se ambiente e sociale definiscono il cosa, la governance definisce il come. È ciò che decide se un piano di decarbonizzazione diventa azione, se una politica di inclusione genera risultati, se gli stakeholder percepiscono l’azienda come credibile.
Tempo di lettura: 4 min


Sustainability Manager del futuro: competenze ESG, responsabilità e strumenti digitali per accelerare la transizione
L’obiettivo non è accentrare la sostenibilità, ma diffonderla. Il Sustainability Manager costruisce cultura, strumenti e processi per rendere l’ESG una capacità aziendale condivisa. Quando ogni funzione integra consapevolmente gli impatti ESG nelle proprie attività, l’organizzazione diventa più resiliente, innovativa e competitiva.
Tempo di lettura: 4 min


Open Innovation: modelli e governance per innovare in modo sistemico e sostenibile
La complessità tecnologica crescente rende impossibile per una singola azienda detenere tutte le competenze necessarie. In contesti come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità o le trasformazioni digitali le idee più avanzate nascono spesso in startup, centri di ricerca universitari o comunità di utenti. Aderire a un approccio aperto permette di recare vantaggio competitivo attraverso l’accesso a un ampio serbatoio di conoscenza esterna.
Tempo di lettura: 4 min


Stakeholder interni ed esterni: cosa cambia davvero?
Nel contesto ESG, stakeholder interni ed esterni non sono solo etichette: sono attori di cambiamento con ruoli, aspettative e impatti profondamente diversi. Costruire un engagement realmente efficace diventa quindi fondamentale per tenere insieme governance, cultura e performance.
Tempo di lettura: 4 min


Digitalizzare la sostenibilità: opportunità concrete per aziende consapevoli
Scopri come la digitalizzazione può rendere la sostenibilità più efficace, tracciabile e integrata nella strategia di business grazie a strumenti avanzati.
Tempo di lettura: 4 min


KPI ESG: come allineare sostenibilità e business in modo strategico
Scopri come i KPI ESG possono trasformare la sostenibilità in leva di crescita concreta per il business, grazie a un approccio strutturato e operativo.
Tempo di lettura: 3 min


Giovani, Innovazione e Sostenibilità: AI opportunità o minaccia?
Scopri i risultati della ricerca bva Doxa presentata durante il 3° Forum Multistakeholder di Cassa Depositi e Prestiti.
Tempo di lettura: 2 min


Be-Boost: Il nostro Manifesto
Be-Boost non è solo un’azienda. È una risposta concreta alla domanda: “Esiste un modo migliore per fare le cose?”
Tempo di lettura: 2 min


Un progetto che costruisce il futuro: Amani Education e la scuola di Kisaki
Lunedì 9 dicembre, Talent Garden Milano è stato il palcoscenico di un evento straordinario: Amani Education Christmas 3.0...
Tempo di lettura: 2 min


Italian Digital Procurement 2024: Innovazione e Sostenibilità come motore di crescita
Organizzato da The Procurement Italia, l’IDP Summit ha riunito leader aziendali, responsabili degli approvvigionamenti (CPO) e innovatori.
Tempo di lettura: 2 min


Cultural Hack: TEDx, USRC e Be-Boost per valorizzare il Patrimonio Culturale dell’Aquila
L’hackathon, nato dalla collaborazione tra Be-Boost, TEDx e USRC, ha riunito giovani, studenti e professionisti per riprogettare il CEC!
Tempo di lettura: 3 min
bottom of page
