top of page

Innovazione Sostenibile
Approfondimenti, best practice e metodologie per rendere la sostenibilità aziendale semplice e pratica.
Cerca


Comunicazione ESG Strategica: dalla trasparenza all’engagement diffuso.
Non si tratta più solo di dire “Siamo sostenibili”, ma è necessario condividere dati e numeri rilevanti e dimostrare l’integrità dei processi che li generano.
La comunicazione diventa così una funzione strategica, capace di allineare messaggi, processi e responsabilità: ogni contenuto pubblico deve riflettere una realtà tracciabile e auditabile.
Tempo di lettura: 4 min


Dal dato alla strategia: il vero vantaggio è saperli governare
Qual è la differenza tra guidare la strategia ed esserne travolti? Scopri come la governance dei dati supporta un'integrazione dei topic ESG in tutta l'organizzazione.
Tempo di lettura: 4 min


Formazione ESG: la leva invisibile che trasforma i dipendenti nei protagonisti di domani
La sostenibilità non si realizza nei CdA né nei report annuali, ma nelle scelte quotidiane di chi lavora in azienda. Un piano Net Zero, una policy di diversity o una strategia di supply chain responsabile hanno senso solo se i collaboratori capiscono cosa significhino per il loro lavoro e se dispongono degli strumenti per tradurli in azione.
Tempo di lettura: 3 min


Sustainability Manager del futuro: competenze ESG, responsabilità e strumenti digitali per accelerare la transizione
L’obiettivo non è accentrare la sostenibilità, ma diffonderla. Il Sustainability Manager costruisce cultura, strumenti e processi per rendere l’ESG una capacità aziendale condivisa. Quando ogni funzione integra consapevolmente gli impatti ESG nelle proprie attività, l’organizzazione diventa più resiliente, innovativa e competitiva.
Tempo di lettura: 4 min


Open Innovation: modelli e governance per innovare in modo sistemico e sostenibile
La complessità tecnologica crescente rende impossibile per una singola azienda detenere tutte le competenze necessarie. In contesti come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità o le trasformazioni digitali le idee più avanzate nascono spesso in startup, centri di ricerca universitari o comunità di utenti. Aderire a un approccio aperto permette di recare vantaggio competitivo attraverso l’accesso a un ampio serbatoio di conoscenza esterna.
Tempo di lettura: 4 min


Solo il 23% dei dipendenti nel mondo si sente realmente coinvolto nel proprio lavoro.
Abbiamo analizzato una delle più ampie indagini globali basata sui dati di oltre 3,3 milioni di lavoratori in 90 paesi e 50 settori...
Tempo di lettura: 1 min


Un progetto che costruisce il futuro: Amani Education e la scuola di Kisaki
Lunedì 9 dicembre, Talent Garden Milano è stato il palcoscenico di un evento straordinario: Amani Education Christmas 3.0...
Tempo di lettura: 2 min
bottom of page
