top of page

Innovazione Sostenibile
Approfondimenti, best practice e metodologie per rendere la sostenibilità aziendale semplice e pratica.
Cerca


Comunicazione ESG Strategica: dalla trasparenza all’engagement diffuso.
Non si tratta più solo di dire “Siamo sostenibili”, ma è necessario condividere dati e numeri rilevanti e dimostrare l’integrità dei processi che li generano.
La comunicazione diventa così una funzione strategica, capace di allineare messaggi, processi e responsabilità: ogni contenuto pubblico deve riflettere una realtà tracciabile e auditabile.
Tempo di lettura: 4 min


Innovazione invisibile: come le aziende cambiano davvero senza accorgersene
Un giorno si introduce un nuovo strumento, il giorno dopo una procedura diventa più snella (o più complessa), nel frattempo il mercato evolve e le abitudini dei consumatori cambiano.
Tempo di lettura: 4 min


Dal dato alla strategia: il vero vantaggio è saperli governare
Qual è la differenza tra guidare la strategia ed esserne travolti? Scopri come la governance dei dati supporta un'integrazione dei topic ESG in tutta l'organizzazione.
Tempo di lettura: 4 min


5 step per scalare la sostenibilità nelle PMI grazie all'Open Innovation
Per una PMI, l’Open Innovation è una scorciatoia strategica: accelera la sostenibilità, riduce i costi e migliora la competitività senza aumentare l’organico.
Tempo di lettura: 3 min


Formazione ESG: la leva invisibile che trasforma i dipendenti nei protagonisti di domani
La sostenibilità non si realizza nei CdA né nei report annuali, ma nelle scelte quotidiane di chi lavora in azienda. Un piano Net Zero, una policy di diversity o una strategia di supply chain responsabile hanno senso solo se i collaboratori capiscono cosa significhino per il loro lavoro e se dispongono degli strumenti per tradurli in azione.
Tempo di lettura: 3 min


Stakeholder interni ed esterni: cosa cambia davvero?
Nel contesto ESG, stakeholder interni ed esterni non sono solo etichette: sono attori di cambiamento con ruoli, aspettative e impatti profondamente diversi. Costruire un engagement realmente efficace diventa quindi fondamentale per tenere insieme governance, cultura e performance.
Tempo di lettura: 4 min


Giovani, Innovazione e Sostenibilità: AI opportunità o minaccia?
Scopri i risultati della ricerca bva Doxa presentata durante il 3° Forum Multistakeholder di Cassa Depositi e Prestiti.
Tempo di lettura: 2 min


Solo il 23% dei dipendenti nel mondo si sente realmente coinvolto nel proprio lavoro.
Abbiamo analizzato una delle più ampie indagini globali basata sui dati di oltre 3,3 milioni di lavoratori in 90 paesi e 50 settori...
Tempo di lettura: 1 min


Be-Boost: Il nostro Manifesto
Be-Boost non è solo un’azienda. È una risposta concreta alla domanda: “Esiste un modo migliore per fare le cose?”
Tempo di lettura: 2 min


Bottom Up: Ascoltare non basta serve Co-creare
La Sostenibilità è un obiettivo comune e collettivo e per generare un impatto condiviso e duraturo, dovrebbe essere trattata in quanto tale.
Tempo di lettura: 4 min


Italian Digital Procurement 2024: Innovazione e Sostenibilità come motore di crescita
Organizzato da The Procurement Italia, l’IDP Summit ha riunito leader aziendali, responsabili degli approvvigionamenti (CPO) e innovatori.
Tempo di lettura: 2 min


Come il Design Thinking migliora lo Stakeholder Engagement
Coinvolgi Attivamente i tuoi Stakeholder con il Design Thinking.
Tempo di lettura: 3 min
bottom of page
